A un passo dal mare e dalle maggiori attrazioni turistiche dell’isola, la nostra struttura è in grado di offrirvi tutto ciò che desiderate: mare, natura, relax, spiagge di sabbia finissima, e serenità. Affacciato direttamente sul mare, con una vista panoramica sulle isole Eolie, lontano dalla vita caotica, con spazi ampi e ritmi lenti, lo Scoglio ha tutto ciò che serve per vivere una vacanza indimenticabile. Ampi spazi di condivisione, servizi d’eccellenza, una spiaggia e un mare meraviglioso a vostra completa disposizione, notti cullate dal suono delle cicale sono gli ingredienti di una vacanza perfetta e soprattutto completamente immersa nel verde e nel blu di un’isola speciale: la Sicilia.
La location
A metà strada tra Palermo e Messina, vicinissima alla città di Cefalù e alle spiagge più belle di Capo d’Orlando, la nostra struttura è situata nel cuore della Sicilia. Il luogo ideale in cui arrivare e da cui partire per scoprire le meraviglie di un’isola unica al mondo, ricca di storia e di cultura, conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina e per i profumi della sua terra. Il nostro villaggio non è solo facile da raggiungere, ma si trova anche in una posizione strategica per chi ama le escursioni. Spiagge insignite della bandiera blu, archeologia, natura incontaminata.
I servizi
Siamo al centro di tutto ciò che serve per rendere la vostra una vacanza davvero indimenticabile. A iniziare dai nostri servizi. Vi offriamo tutto ciò di cui avete bisogno: market, bar, ristorante e, soprattutto, un ambiente familiare e un’atmosfera perfetta per tutti i tipi di esigenze. La Sicilia è un posto strepitoso in cui trascorrere le ferie. Uno dei pochi luoghi al mondo in grado di offrire avventura e relax. Il nostro complesso è dotato di piazzole ombreggiate e pulite, mini appartamenti, camere con elevati standard di qualità, monolocali o interi appartamenti. Soluzioni adatte alle famiglie, ma anche la meta ideale dove trascorrere una romantica vacanza di coppia o un’esperienza da condividere con gli amici. Giovani, adulti e bambini. Nessuno resterà deluso. Qualsiasi sia la vostra dimensione ideale, la Sicilia è la risposta a tutte le domande.
Se vi state chiedendo perchè scegliere l’isola più grande del sud Italia come meta delle vostre vacanze, la risposta è semplice. Perché la Sicilia è un posto unico al mondo, culla di una civiltà millenaria e ricca di cultura, dove il mare e la natura incontaminata incontrano il buon cibo. Spiagge libere o attrezzate, lidi balneari ricchi di movida o piccole, silenziose e sperdute calette: il mare è senza dubbio il protagonista indiscusso.
Il blu è il colore predominante: quello del cielo e quello del mar Mediterraneo.
Storia e archeologia
I siti archeologici rappresentano uno dei maggiori fattori d’attrazione turistica. Frutto della sedimentazione di diverse culture, il patrimonio artistico e archeologico siciliano è sconfinato. Qui è possibile ammirare le testimonianze dei vari popoli che l’hanno abitata: dai Greci ai Romani, dagli Arabi ai Normanni, passando per i Saraceni e gli Aragonesi. Su tutti spicca la Valle dei Templi di Agrigento: un complesso monumentale, mozzafiato, dichiarato nel 1997 Patrimonio Mondiale da parte dell’UNESCO. Esso rappresenta una delle eredità più imponenti della civiltà greca e uno dei più grandi tesori architettonici meglio conservati.
Il patrimonio artistico presente in Sicilia ha una sola temibile rivale: la cucina siciliana. Anche qui, la sedimentazione dei vari popoli che l’hanno abitata è viva e presente. Ogni angolo della Sicilia è un tripudio di cassate, cannoli, granite e brioche con gelato. Per non parlare dello street food. Piatti poveri e il più delle volte semplici, ma ricchi di spezie che vanno di pari passo con antichi ed elaborati piatti della tradizione. E poi i vini: bianchi o rossi, leggeri o corposi, fruttati o marsalati. Tra i più noti, proprio il Marsala e il Moscato. Chi dice che uno dei modi migliori per gustare la Sicilia è a tavola, non mente. L’unico, inevitabile rischio è di tornare a casa con qualche chilo in più, ma con le papille gustative decisamente appagate. Resistere alla tentazione di una cena in riva al mare o di ammirare i magnifici tramonti con un calice di vino, o ancora di gustare una granita con brioche a colazione, sarà davvero un’impresa! Niente paura però. Per smaltire le calorie la Sicilia non offre soltanto escursioni e passeggiate archeologiche.
Chi è amante dello shopping non dovrà far altro che perdersi nei dedali degli affollati e coloratissimi mercatini, a ritmi decisamente più rilassati. Le spezie sono una delle caratteristiche della Sicilia. Ovunque, in quasi tutti i mercati, ci sono degli spazi a loro dedicati. Origano, finocchietto, alloro, timo, cannella. Basterà seguire gli odori per orientarsi tra le bancarelle dei mercati. E poi ancora i capperi, le alici, la menta. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Inoltre, la Sicilia è conosciuta in tutto il mondo anche per il proprio artigianato: le ceramiche, i pupi, i carretti, le ceste magistralmente intrecciate. Non avrete che l’imbarazzo della scelta e l’accortezza di lasciare un po’ di spazio in valigia perché scegliere tra cosa lasciare e cosa portare a casa sarà davvero arduo. Le ceramiche, su tutte, sono davvero meravigliose. Ricche di colori scintillanti, frutto di segreti tramandati di generazione in generazione. Di piccole e grandi dimensioni, la ceramica è conosciuta in Sicilia fin dalla preistoria, basti pensare che le sue prime testimonianze risalgono al neolitico. Ciò che oggi si ammira in ogni angolo dell’isola (impossibile non restare incantati dalle meravigliose ceramiche di Caltagirone) è il risultato di tecniche affinate negli anni. Perfezionati dai vari popoli che nei millenni l’hanno popolata, oggi questi manufatti sono un emblema della “sicilianità” nel mondo e della maestria dei propri artigiani.
In conclusione, i motivi per trascorrere una vacanza in Sicilia scegliendo tra le diverse tipologie di alloggio offerte dalla nostra struttura, sono letteralmente innumerevoli. Raccontarli non basta, è necessario vivere e respirare l’atmosfera dell’isola più ricca del Mediterraneo per crederci. Con una sola controindicazione: non vorrete più andare via e non vedrete l’ora di tornarci.