La Sicilia è ancora in testa alla classifica delle mete più gettonate in cui trascorrere le proprie vacanze. Ma non sono solo gli stranieri a eleggere la meravigliosa isola del Mediterraneo come location prediletta. Sono sempre di più anche gli italiani a scegliere la Sicilia come luogo ideale in cui trascorrere le proprie ferie. Complici il mare, le spiagge incontaminate, le bellezze artistiche e culturali nonché le specialità enogastronomiche a renderla una location molto ambita. Forte di una vasta offerta in termini di strutture alberghiere (campeggi, case vacanze, mini appartamenti o stanze in affitto), durante i mesi estivi e a cavallo di quasi tutte le festività, l’isola pullula di visitatori. E al fine di accaparrarsi le offerte migliori non c’è davvero tempo da perdere.
Le recensioni sull’isola sono ogni volta più strabilianti. E i complimenti fioccano anche dall’estero. Qui, presente e passato si fondono dando vita a scenari meravigliosi ricchi di storia e cultura. Un mix a cui è davvero difficile resistere.
Perché scegliere la Sicilia
Ci sono mille buoni motivi per cui scegliere di trascorrere le proprie vacanze sulle coste del Mediterraneo ed eccone un breve e non completamente esaustivo elenco. Elencarli tutti sarebbe davvero impossibile.
Le attrazioni da visitare e i luoghi tra cui scegliere sono tantissimi, ma proveremo a offrirvene qualcuno, partendo dal presupposto che ogni viaggiatore scopre di volta in volta delle caratteristiche nuove e il bello dell’avventura è anche questo. Ed è il motivo per cui la Sicilia entra e resta tra i luoghi dell’anima per ogni singolo viaggiatore.
Sembra scontato partire proprio dalle coste dell’isola, eppure ogni panorama, ogni tramonto, ogni spiaggia non è mai scontato e non è mai lo stesso. Il paesaggio è molto variegato ed è possibile trovare sia grandi spiagge attrezzate che piccole baie poco frequentate.
Spesso a poca distanza l’una dall’altra, così da venire incontro sia alle esigenze dei più modaioli, sia di quei viaggiatori in cerca di pace e silenzio.
Lo stesso vale anche per la vita notturna. Si può contemporaneamente decidere di trascorrere una serata in un tranquillo ristorantino in riva al mare. Quello con le tovaglie a quadri e il rumore delle onde come sottofondo, con pochi tavoli e l’atmosfera rilassata, oppure, scatenarsi lungo le stradine affollate di bar e bistrot. O, ancora, si può anche evitare di scegliere tra le due cose alterando prima l’una e poi l’altra. Le notti siciliane finiscono all’alba, quando vengono sfornati i primi cannoli ed è solo una questione di gusto.
Soddisfare il piacere del palato è di sicuro uno dei punti in cima alla classifica tra i motivi per i quali scegliere la Sicilia. Dal dolce al salato, dall’est, all’ovest dell’isola: la sfida è tutta in casa. Cannoli, cassate, “sfincioni”, pasta alla norma, pizze salate e infinite varietà di street food: non avrete che l’imbarazzo della scelta!
E non è necessario tenere d’occhio la bilancia, basterà infatti lanciarsi in una escursione tra i numerosissimi siti archeologici per bruciare qualche caloria di troppo.
Il patrimonio artistico siciliano è bellissimo e sconfinato, frutto delle diverse stratificazioni di culture e popoli che l’hanno attraversata. Greci, Romani, Arabi, Normanni: ogni popolo ha eletto l’isola a propria dimora, lasciando una incommensurabile traccia artistica.
Una impronta visibile sulle facciate delle chiese, delle cattedrali e dei palazzi cittadini. L’elenco delle ragioni per intraprendere un viaggio in Sicilia potrebbe essere infinito, ma vi invitiamo a scegliere il vostro particolare motivo, sapendo che qualsiasi esso possa essere, siamo certi che lo troverete.